CORSO AGGIORNAMENTO PER ADDETTI ALLE SQUADRE ANTINCENDIO – ATTIVITA’ LIVELLO 1

Per adempiere agli obblighi formativi previsti dall’art. 37 del D.Lgs. 81/08, in conformità al D.M. 02 Settembre 2021, i datori di lavoro designano dei lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze, i quali devono essere formati per un numero di ore relativo al livello di rischio d’incendio presente in azienda.

DESTINATARI

Tutti i lavoratori, dipendenti o equiparati, incaricati di svolgere le mansioni di addetto all’antincendio in aziende di classificate a Livello 1 (Basso Rischio d’incendio).

CONTENUTI

Il programma, i contenuti e la durata del corso sono stati definiti in base a quanto prescritto nella circolare n. 12653 del 23/02/2011 emessa dal Ministero dell’Interno-Direzione Centrale per la Formazione.

  • Presa visione del registro della sicurezza antincendio
  • Presa visione e chiarimenti sugli estintori portatili
  • Istruzioni  sull’uso degli estintori portatili effettuata o avvalendosi di sussidi audiovisivi o tramite dimostrazione pratica

Al termine del corso sarà effettuata un’esercitazione di primo soccorso e ogni partecipante sarà sottoposto ad un test di apprendimento ed alla prova pratica con uso di estintori portatili.
A seguito di verifica della frequenza e di superamento delle prove, verrà consegnato l’attestato di partecipazione.

CORSO AGGIORNAMENTO PER ADDETTI ALLE SQUADRE ANTINCENDIO – ATTIVITA’ LIVELLO 2

Per adempiere agli obblighi formativi previsti dall’art. 37 del D.Lgs. 81/08, in conformità al D.M. 02 Settembre 2021, i datori di lavoro designano dei lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze, i quali devono essere formati per un numero di ore relativo al livello di rischio d’incendio presente in azienda.

DESTINATARI

Tutti i lavoratori, dipendenti o equiparati, incaricati di svolgere le mansioni di addetto all’antincendio in aziende di classificate a Livello di rischio 2 (Medio Rischio d’incendio).

CONTENUTI

L’incendio e la prevenzione

  • principi sulla combustione
  • prodotti della combustione
  • sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio
  • effetti dell’incendio sull’uomo
  • divieti e limitazioni di esercizio
  • misure comportamentali

Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio

  • principali misure di protezione antincendio
  • evacuazione in caso d’incendio
  • chiamata dei soccorsi

Esercitazioni pratiche

  • presa visione del registro della sicurezza antincendio e chiarimenti sugli estintori portatili
  • esercitazioni sull’uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi ed idranti

Al termine del corso sarà effettuata un’esercitazione di primo soccorso e ogni partecipante sarà sottoposto ad un test di apprendimento ed alla prova pratica con uso di estintori portatili.
A seguito di verifica della frequenza e di superamento delle prove, verrà consegnato l’attestato di partecipazione.

Corso antincendio livello 2 medio rischio

CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI ALLE SQUADRE ANTINCENDIO – ATTIVITA’ LIVELLO 2

Corso Antincendio Livello 2 – Formazione per Aziende a Medio Rischio

Per adempiere agli obblighi formativi previsti dall’art. 37 del D.Lgs. 81/08, in conformità con il D.M. 02 settembre 2021, i datori di lavoro devono designare e formare i lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze tramiteFormazione antincendio livello 2 per aziende. Il numero di ore di formazione varia in base al livello di rischio d’incendio presente in azienda.

Destinatari

Il corso è rivolto a tutti i lavoratori, dipendenti o equiparati, incaricati di svolgere il ruolo di addetto antincendio nelle aziende classificate a Livello 2 (Medio Rischio di Incendio).

Programma della Formazione antincendio livello 2 per aziende

L’incendio e la prevenzione: Formazione antincendio livello 2 per aziende (2 ore)

  • Principi sulla combustione e l’incendio

  • Le sostanze estinguenti

  • Triangolo della combustione

  • Principali cause di un incendio

  • Rischi per le persone in caso di incendio

  • Misure di prevenzione incendi

Protezione antincendio e procedure di emergenza: Formazione antincendio livello 2 per aziende (3 ore)

  • Misure di protezione contro gli incendi

  • Vie di esodo

  • Procedure in caso di incendio o allarme

  • Procedure di evacuazione

  • Rapporti con i Vigili del Fuoco

  • Attrezzature ed impianti di estinzione

  • Sistemi di allarme

  • Segnaletica di sicurezza

  • Illuminazione di emergenza

Esercitazioni pratiche: Formazione antincendio livello 2 per aziende (3 ore)

  • Uso e funzionamento dei mezzi di estinzione più diffusi

  • Attrezzature di protezione individuale

  • Utilizzo degli estintori portatili, naspi e idranti

Verifica e Certificazione

Al termine della formazione antincendio livello 2 per aziende, i partecipanti svolgeranno un’esercitazione pratica, un test di apprendimento e una prova pratica con uso degli estintori portatili.

Dopo aver frequentato il corso e superato le prove, verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI ALLE SQUADRE ANTINCENDIO – ATTIVITA’ LIVELLO 1

Corso Antincendio Livello 1 – Formazione per Addetti alla Sicurezza

Per rispettare gli obblighi formativi previsti dall’art. 37 del D.Lgs. 81/08, in conformità con il D.M. 02 settembre 2021, i datori di lavoro devono designare e formare i lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze tramite una Formazione antincendio base per aziende. Il numero di ore di formazione varia in base al livello di rischio d’incendio presente in azienda.

Destinatari del Corso 

Il corso è rivolto a tutti i lavoratori, dipendenti o equiparati, incaricati di svolgere il ruolo di addetto antincendio nelle aziende classificate a Livello 1 (Basso Rischio di Incendio).

Programma del Corso antincendio livello 1 basso

L’incendio e la prevenzione (1 ora)

  • Principi della combustione

  • Prodotti della combustione

  • Sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio

  • Effetti dell’incendio sull’uomo

  • Divieti e limitazioni di esercizio

  • Misure comportamentali

Protezione antincendio e procedure di emergenza (1 ora)

  • Principali misure di protezione antincendio

  • Procedure di evacuazione

  • Chiamata dei soccorsi

Esercitazioni pratiche (2 ore)

  • Visione e utilizzo degli estintori portatili

  • Istruzioni pratiche o dimostrazioni sull’uso degli estintori, con supporto audiovisivo

Verifica e Certificazione

Al termine del corso, i partecipanti sosterranno un test di apprendimento.

Dopo aver frequentato il corso e superato le prove, verrà rilasciato un attestato di partecipazione.