Corso di Aggiornamento RSPP, RLS, Dirigenti e Preposti a Resana

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER RSPP – RSPP DATORI DI LAVORO – RLS – DIRIGENTI – PREPOSTI

Corso di Aggiornamento RSPP, ASPP, RLS e Dirigenti – D.Lgs. 81/08

 

Obbligo di aggiornamento quinquennale per la sicurezza sul lavoro

Il Decreto Legislativo 81/08 (artt. 32 e 34) impone il corso di aggiornamento sicurezza sul lavoro per RSPP, ASPP, RLS, Dirigenti, Preposti e Datori di Lavoro che assumono il ruolo di RSPP.

Il nostro corso di aggiornamento sicurezza sul lavoro è progettato per fornire una formazione aggiornata sulle normative vigenti e sulle migliori pratiche per la gestione della sicurezza nei luoghi di lavoro.

A chi è rivolto il corso?

Il Corso di aggiornamento sicurezza sul lavoro RSPP ASPP RLS è destinato a:

  1. Responsabili e Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP/ASPP)
  2. Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS)
  3. Dirigenti e Preposti
  4. Datori di lavoro che ricoprono il ruolo di RSPP (come previsto dall’Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011)

 

👉 Percorso formativo modulare: scegli i moduli più adatti alle tue esigenze!

Programma del Corso di Aggiornamento Sicurezza sul Lavoro

  1. MODULO 1: Normativo – giuridico
  2. MODULO 2: Gestionale – gestione e organizzazione della sicurezza
  3. MODULO 3: Tecnico – individuazione e valutazione dei rischi
  4. MODULO 4: Relazionale – formazione e consultazione dei lavoratori

Rischi specifici trattati:

Il Corso di aggiornamento tratterà:

  1. Rischio incendio e gestione emergenza
  2. Rischio biologico
  3. Rischio meccanico
  4. Lavori in quota e uso DPI di III^ categoria
  5. Rischio da movimentazione manuale dei carichi
  6. Rischio rumore e vibrazioni
  7. Rischio chimico, agenti cancerogeni, mutageni e reprotossici
  8. Rischio microclima
  9. Rischio ATEX (atmosfere esplosive)
  10. Stress lavoro-correlato
  11. Dispositivi di Protezione Individuale (DPI)

Perché scegliere il nostro corso Aggiornamento Sicurezza sul Lavoro?

  1. Aggiornamento conforme alla normativa vigente
  2. Docenti esperti nel settore sicurezza sul lavoro
  3. Approccio pratico-operativo per un’applicazione immediata
  4. Formazione flessibile grazie alla modalità modulare

📅 Iscriviti subito e mantieni la tua formazione aggiornata!

FORMAZIONE PER DATORI DI LAVORO CHE ASSUMONO IL RUOLO DI RSPP – ALTO RISCHIO

Corso RSPP per Datori di Lavoro – Formazione e Aggiornamento D.Lgs. 81/08

 

Diventa RSPP: formazione obbligatoria per i datori di lavoro

L’Accordo Stato-Regioni dell’11 gennaio 2012, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, disciplina la formazione obbligatoria per i datori di lavoro che assumono il ruolo di RSPP tramite un corso RSPP per datori di lavoro (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione).

Chi deve frequentare il corso?


Tutti i datori di lavoro che svolgono direttamente il compito di RSPP devono:

  • Seguire un corso base se ricoprono il ruolo per la prima volta (entro 90 giorni dall’inizio attività).
  • Partecipare a corsi di aggiornamento quinquennali, come previsto dalla normativa vigente.

Formazione su misura in base al livello di rischio aziendale:

  • Rischio Basso
  • Rischio Medio
  • Rischio Alto

Programma del corso RSPP per datori di lavoro

  • Modulo 1: Normativo – giuridico
  • Modulo 2: Gestionale – organizzazione della sicurezza
  • Modulo 3: Tecnico – valutazione dei rischi
  • Modulo 4: Relazionale – formazione e consultazione dei lavoratori

 

Rischi specifici trattati:

  • Rischio incendio e gestione emergenza
  • Rischio biologico
  • Lavori in quota e DPI di III^ categoria
  • Rischio meccanico
  • Movimentazione manuale dei carichi
  • Rumore e vibrazioni
  • Rischio chimico, cancerogeni e mutageni
  • Rischio ATEX (atmosfere esplosive)
  • Microclima e stress lavoro-correlato
  • Dispositivi di Protezione Individuale (DPI)

 

Perché scegliere il nostro corso?

  • Formazione obbligatoria conforme al D.Lgs. 81/08
  • Corsi suddivisi per livello di rischio
  • Docenti esperti e approccio pratico-operativo
  • Moduli formativi flessibili per una gestione ottimale del tempo

 

Iscriviti ora e ottieni la certificazione obbligatoria per datori di lavoro RSPP!

FORMAZIONE PER DATORI DI LAVORO CHE ASSUMONO IL RUOLO DI RSPP – MEDIO RISCHIO

Corso RSPP per Datori di Lavoro – Formazione e Aggiornamento Obbligatorio

 

Formazione per Datori di Lavoro che assumono il ruolo di RSPP

L’Accordo Stato-Regioni dell’11 gennaio 2012, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, definisce i contenuti, la durata e le modalità del corso di formazione per datori di lavoro RSPP.

Secondo la normativa vigente, i datori di lavoro che assumono l’incarico di RSPP devono:

  • Frequentare il corso base, se svolgono per la prima volta il ruolo di RSPP, entro 90 giorni dall’inizio dell’attività.
  • Partecipare a corsi di aggiornamento ogni 5 anni, per mantenere la conformità alle normative sulla sicurezza.

Il corso è strutturato in moduli con durata variabile in base al livello di rischio aziendale:

  • Rischio Basso
  • Rischio Medio
  • Rischio Alto

 

Programma del Corso RSPP per Datori di Lavoro

Moduli formativi obbligatori:

  • Modulo 1: Normativo – giuridico
  • Modulo 2: Gestionale – gestione e organizzazione della sicurezza
  • Modulo 3: Tecnico – individuazione e valutazione dei rischi
  • Modulo 4: Relazionale – formazione e consultazione dei lavoratori

Principali rischi trattati:

  • Rischio biologico
  • Rischio lavori in spazi confinati o a sospetto inquinamento
  • Rischio meccanico
  • Rischio incendio e gestione emergenza
  • Rischio da movimentazione manuale dei carichi

 

Perché scegliere il nostro corso sicurezza per datori di lavoro?

  • Corso obbligatorio conforme al D.Lgs. 81/08
  • Formazione specifica in base al livello di rischio aziendale
  • Docenti esperti in sicurezza sul lavoro
  • Percorso flessibile per ottimizzare tempi e apprendimento

Iscriviti ora al Corso RSPP e ottieni la certificazione obbligatoria!

CORSO AGGIORNAMENTO DEI LAVORATORI – Secondo Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011

Corso di Aggiornamento per Lavoratori sulla Sicurezza sul Lavoro – 6 Ore

 

Gli Accordi Stato-Regioni del 21/12/2021 stabiliscono che i lavoratori che hanno completato la formazione specifica debbano effettuare obbligatoriamente un aggiornamento sulla sicurezza sul lavoro di almeno 6 ore entro 5 anni dall’ottenimento dell’attestato.

 

Corsi di Aggiornamento Sicurezza sul Lavoro – 6 Ore

Carat Servizi s.r.l. offre diversi moduli formativi personalizzabili in base alla tipologia di rischio associata alla mansione.

 

Durata e Modalità di Erogazione

  • L’aggiornamento sicurezza lavoratori ha una durata di 6 ore.
  • Può essere svolto in un’unica soluzione o in modo scaglionato entro il termine di 5 anni dalla data dell’attestato di formazione specifica.
  • Formazione in aula o in modalità e-learning.

 

Contenuti del Corso di Aggiornamento sulla Sicurezza

Il corso copre i principali rischi sul lavoro e le procedure di sicurezza, tra cui:

  • Rischi infortuni: meccanici, elettrici, attrezzature, microclima e illuminazione.
  • Rischio chimico e gestione delle sostanze pericolose.
  • Ambienti di lavoro: organizzazione, stress lavoro correlato.
  • Uso dei videoterminali e movimentazione manuale dei carichi.
  • Segnaletica di sicurezza, procedure di esodo e emergenze incendio.
  • Procedure di primo soccorso.
  • Incidenti e infortuni mancati.
  • Rischi fisici: rumore, vibrazioni, radiazioni ottiche artificiali (ROA), campi elettromagnetici (CEM).
  • Movimentazione merci: apparecchi di sollevamento e mezzi di trasporto.
  • Etichettatura prodotti chimici, gestione di nebbie, oli, fumi, vapori e polveri.
  • Procedure di sicurezza per ogni profilo di rischio specifico.

 

Attestato di Partecipazione

Alla fine del corso, ogni partecipante dovrà sostenere un test di apprendimento a risposta multipla. Superata la verifica, sarà rilasciato l’attestato di aggiornamento sicurezza sul lavoro valido ai sensi della normativa vigente.

Iscriviti ora al corso di aggiornamento sicurezza sul lavoro e resta in regola con le normative!

SOSTENIBILITA’ ESG: FOCUS SULLA GOVERNANCE

Seminario sulla Sostenibilità ESG: Il Ruolo Cruciale della Governance

Scopri come il vantaggio competitivo della sostenibilità ESG e Governance aziendale può trasformare la tua azienda.

Carat Servizi ha organizzato un seminario di 2 ore per approfondire il ruolo fondamentale della Governance nel raggiungimento di una sostenibilità aziendale duratura e di successo.

Obiettivi del Seminario sulla sostenibilità ESG Governance aziendale

  • Comprendere il ruolo centrale della Governance nella sostenibilità ESG.
  • Apprendere dalle best practices di aziende leader nel settore della sostenibilità.
  • Scoprire come implementare una Governance efficace per promuovere la sostenibilità nella tua organizzazione.

 

Partecipa al seminario e scopri come la sostenibilità ESG può diventare un fattore di crescita per la tua azienda.

IL VANTAGGIO COMPETITIVO DELLA SOSTENIBILITA’ ESG

Il Vantaggio Competitivo della Sostenibilità ESG: Scopri Come Far Crescere la Tua Azienda

Vantaggio competitivo sostenibilità ESG

 

Partecipa alla formazione esclusiva di 2 ore su “Il Vantaggio Competitivo della Sostenibilità ESG” e scopri come applicare i principi di Environmental, Social and Governance (ESG) alla tua strategia aziendale per ottenere successo e crescita a lungo termine.

Perché la Sostenibilità ESG è un Must per le Imprese?

L’adozione di strategie ESG non solo migliora la reputazione aziendale, ma consente anche di ridurre i rischi, attrarre investitori, fidelizzare clienti e ottimizzare le risorse.

Cosa Imparerai in Questo Seminario?

  • Comprendere i principi ESG e il loro impatto sulle aziende
  • Integrare la sostenibilità ESG nella tua strategia aziendale
  • Applicare azioni concrete per migliorare la performance ESG
  • Ottenere un vantaggio competitivo e distinguerti sul mercato

Non perdere questa opportunità!

Rendere la tua azienda più sostenibile significa prepararla al futuro e aumentare la sua redditività.

Vuoi saperne di più? Clicca qui per il nostro articolo sulla sostenibilità ESG

Iscriviti ora e fai il primo passo verso il successo ESG!

IL RISCHIO ELETTRICO – AGGIORNAMENTO

Formazione CEI 11-27: Corso per Lavori Elettrici in Sicurezza

Il corso CEI 11-27 sicurezza elettrica è obbligatorio per datori di lavoro e operatori che svolgono lavori elettrici in tensione, in conformità all’art. 37 del D.Lgs. 81/08 e alla normativa CEI 11-27/1. Questo percorso formativo assicura il riconoscimento dell’idoneità dei lavoratori, fornendo competenze tecniche e operative per la sicurezza negli interventi su impianti elettrici.

Obiettivi del Corso CEI 11-27 sicurezza elettrica

  • Comprendere il ruolo delle figure coinvolte nella gestione degli impianti elettrici secondo la normativa CEI
  • Apprendere le modalità di organizzazione del lavoro e gestione degli interventi
  • Acquisire conoscenze pratiche per la messa in sicurezza degli impianti e la conduzione dei lavori
  • Approfondire le disposizioni per l’esecuzione di lavori elettrici in tensione

Contenuti del Corso abilitazione lavori elettrici

  • Normativa di riferimento: CEI EN 50110-1, CEI 11-48
  • Organizzazione e pianificazione del lavoro
  • Messa fuori tensione e misure di sicurezza
  • Tipologie di lavori elettrici: a contatto, a distanza, a potenziale

Destinatari

  • Manutentori, impiantisti, elettricisti operanti su impianti fino a 1000 V in corrente alternata e continua
  • Personale che necessita di competenze avanzate sulla sicurezza elettrica

Attestati

Al termine del corso, sarà rilasciato un attestato nominale di partecipazione, valido ai fini degli obblighi formativi previsti dalla normativa.

Iscriviti ora e assicurati una formazione conforme agli obblighi di legge per la sicurezza nei lavori elettrici.

Corso aggiornamento Preposti sicurezza

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER PREPOSTI ALLA SICUREZZA

Corso di Aggiornamento Preposti – Sicurezza sul Lavoro D.Lgs. 81/08

Il D.Lgs. 81/08, noto come Testo Unico sulla Sicurezza, stabilisce obblighi specifici per la figura del Preposto, prevedendo la formazione obbligatoria tramite il Corso sicurezza sul lavoro per Preposti.

Corso di Aggiornamento Preposti – 6 Ore

Il corso di aggiornamento per Preposti è conforme all’art. 37, comma 7 del D.Lgs. 81/08 e all’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011. Questa formazione è essenziale per garantire l’adeguamento alle normative e migliorare la gestione della sicurezza sul lavoro.

Programma del Corso 

Il corso fornisce un aggiornamento professionale su:

  • Normativa e obblighi giuridici per i Preposti
  • Gestione della sicurezza sul lavoro e responsabilità aziendali
  • Aspetti tecnici e organizzativi per il ruolo di Preposto
  • Miglioramento della prevenzione e gestione dei rischi

 

Attestato di Frequenza

Al termine del corso, ogni partecipante riceverà un attestato di frequenza valido ai fini dell’aggiornamento obbligatorio.

Destinatari del Corso aggiornamento Preposti sicurezza

Il corso è rivolto a:

  • Responsabili di funzione, servizio, area o settore
  • Capisquadra, capireparto, capiturno, capi-cantieri, capisala, capiufficio, capiarea
  • Tutti coloro che ricoprono il ruolo di Preposto

Iscriviti ora al corso per essere in regola con la normativa e migliorare la sicurezza sul lavoro!

CORSO DI FORMAZIONE ADDETTI AI LAVORI ELETTRICI

Corso PES PAV per Lavori Elettrici – Formazione Sicurezza CEI 11-27

Per rispettare gli obblighi previsti dall’art. 37 del D.Lgs. 81/08 e dall’art. 82 in caso di lavori elettrici in tensione, i datori di lavoro devono riconoscere l’idoneità dei lavoratori ai sensi della norma CEI 11-27/1 V edizione 2021 tramite il Corso PES PAV per Lavori Elettrici.

La normativa stabilisce che il datore di lavoro attribuisca per iscritto la qualifica di Persona Esperta (PES), Persona Avvertita (PAV) o Idonea ai lavori elettrici sotto tensione. Inoltre, definisce le competenze necessarie per eseguire lavori in sicurezza sugli impianti elettrici.

Obiettivo del Corso

Il corso fornisce una formazione completa per:

  • Acquisire conoscenze tecniche sulla sicurezza nei lavori elettrici
  • Comprendere le modalità di organizzazione e conduzione dei lavori
  • Applicare le procedure di sicurezza e protezione
  • Svolgere esercitazioni pratiche su scenari reali

Contenuti del Corso

Il programma didattico è conforme alla norma CEI 11-27 V edizione 2021 e comprende:

  • Richiami di elettrotecnica e impianti
  • Principali disposizioni legislative per la sicurezza nei lavori elettrici
  • Classificazione degli impianti elettrici secondo CEI 64/8
  • Esposizione umana ai campi elettromagnetici
  • Normative CEI per impiantisti
  • Dispositivi di protezione individuale (DPI) e attrezzature per lavori elettrici
  • Norme di sicurezza per lavori su parti di impianti e linee elettriche
  • Organizzazione del lavoro, piano di intervento e messa in sicurezza
  • Procedure per lavori elettrici sotto tensione e fuori tensione

Destinatari del Corso

Il corso è rivolto a:

  • Manutentori, impiantisti ed elettricisti che operano su impianti fino a 1000V in corrente alternata e 1500V in corrente continua
  • RSPP e ASPP
  • Personale che necessita di formazione sulla sicurezza elettrica

Attestato di Frequenza

Al termine del corso, verrà rilasciato un attestato nominale previa frequenza completa e superamento del test di verifica dell’apprendimento.

Iscriviti ora al Corso PES PAV per ottenere la certificazione sulla sicurezza nei lavori elettrici e operare in conformità alle normative vigenti!

IMPIANTI E ATTREZZATURE: IL PORTALE CIVA E LE ATTREZZATURE APRESSIONE

Corso di Aggiornamento Sicurezza sul Lavoro – Accordi Stato-Regioni

Gli Accordi Stato-Regioni del 21/12/2011 e del 07/07/2016 definiscono le modalità e la durata della formazione obbligatoria sulla sicurezza per datori di lavoro, lavoratori, dirigenti, preposti e RSPP. Tali accordi ribadiscono l’OBBLIGO di un corso di aggiornamento formazione sulla sicurezza per le figure coinvolte nella prevenzione aziendale.

Carat Servizi s.r.l. propone un corso di aggiornamento sicurezza sul lavoro in linea con l’art. 37, comma 7, del D.Lgs. 81/2008 e gli Accordi Stato-Regioni, con contenuti innovativi per la prevenzione aziendale.

Programma del Corso Aggiornamento sicurezza sul lavoro

  • Portale CIVA: accesso e operatività, gestione impianti e attrezzature soggette a denuncia, documentazione necessaria.
  • Attrezzature in pressione: riconoscimento, registro manutentivo, iter dalla messa in servizio alle riqualificazioni periodiche.
  • Fine lavori: sessione di domande e confronto sugli argomenti trattati.

Destinatari del corso Aggiornamento sicurezza sul lavoro

Il corso è rivolto a:

  • RSPP, ASPP, RLS
  • Datori di lavoro con ruolo di RSPP
  • Dirigenti e Preposti responsabili della sicurezza aziendale

Attestati e Crediti Formativi

  • Attestato nominale rilasciato al termine del corso.
  • Riconoscimento crediti formativi per 4 ore, valido ai sensi di:
    • Art. 32 bis, comma 6 del D.Lgs. 81/08 per RSPP/ASPP (Accordo Stato-Regioni gennaio 2006).
    • Art. 37, comma 11 del D.Lgs. 81/08 per RLS (Accordo Stato-Regioni gennaio 2006).
    • Aggiornamento per DIRIGENTI e PREPOSTI sulla sicurezza aziendale.

Perché scegliere il nostro corso ?

  • Conformità normativa con gli ultimi aggiornamenti normativi.
  • Formazione pratica e interattiva con esempi reali.
  • Materiale didattico aggiornato e accesso a risorse esclusive.

Iscriviti ora! Contattaci per maggiori informazioni.