CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI ALLA VERIFICA DELLE SCAFFALATURE INDUSTRIALI

Le scaffalature industriali sono delle vere e proprie attrezzature di lavoro e, in quanto tali, il datore di lavoro deve sottoporle a ispezione periodica e manutenzione come previsto dal D.Lgs. 81/08 art. 71 comma 8.

Il corso di formazione degli Addetti alla verifica delle scaffalature industriali fornisce le indicazioni sugli aspetti operativi salienti per la sicurezza strutturale delle scaffalature e approfondisce i seguenti argomenti:

  • Tipologie di scaffalature e relative caratteristiche secondo le norme tecniche di riferimento;
  • Sicurezza delle scaffalature (struttura, unità di carico, accessori, ecc…);
  • Concetti strutturali di immagazzinaggio e mobilità interna;
  • Procedure di gestione: utilizzo del sistema di immagazzinaggio, nomina di un PRSES, esecuzione delle ispezioni, esecuzioni della manutenzione, contenimento dei danni.

Avrai inoltre la possibilità di scaricare la documentazione didattica di approfondimento del corso che resterà a tua disposizione.

RISCHIO LAVORI IN QUOTA E USO DPI DI TERZA CATEGORIA

Il corso per Addetti ai Lavori in Quota ha lo scopo di formare i lavoratori per la prevenzione e protezione dal rischio di caduta dall’alto, tramite l’accrescimento delle conoscenze relative al pericolo del lavoro in quota e delle capacità di operare utilizzando in modo corretto i DPI ai sensi del D.Lgs. 81/08, art. 77.

I contenuti del corso sono i seguenti:

  • Normativa generale in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro con particolare riferimento ai Lavori in Quota;
  • Prevenzione e protezione dal rischio di caduta dall’alto;
  • DPI e sistemi di protezione: posizionamento, trattenuta e anticaduta;
  • Gestione delle emergenze, soccorso all’operatore in quota e recupero dell’operatore in difficoltà.

Avrai la possibilità di scaricare la documentazione didattica di approfondimento del corso che resterà sempre a tua disposizione.

CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA LAVORATORI A BASSO RISCHIO – secondo Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011

Il corso di formazione specifica dei lavoratori BASSO RISCHIO ha durata di 4 ore e richiede l’aggiornamento periodico di 6 ore da effettuare entro 5 anni dall’ottenimento dell’attestato formativo. Il corso segue il programma definito dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011, la cui finalità è fornire le conoscenze e i metodi per conoscere i rischi di lavoro specifici in aziende a rischio basso. I contenuti del corso si articoleranno nel modo seguente:

  • La gestione delle situazioni di emergenza nei luoghi di lavoro;
  • Rischi derivanti dall’uso di videoterminali;
  • Rischio da sovraccarico biomeccanico e movimenti ripetitivi;
  • Etichettatura delle sostanze chimiche;
  • Rischio elettrico.
Avrai la possibilità di scaricare la documentazione didattica di approfondimento del corso che resterà sempre a tua disposizione.

CORSO FORMAZIONE GENERALE LAVORATORI – secondo Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011

Il corso di formazione generale dei lavoratori ha una durata di 4 ore e credito formativo permanente. Il corso segue il programma definito dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011 e si compone dei seguenti contenuti:

    • concetti di rischio, danno, prevenzione, protezione;
    • organizzazione della prevenzione aziendale;
    • diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali;
    • organi di vigilanza, controllo e assistenza.
Avrai la possibilità di scaricare la documentazione didattica di approfondimento del corso che resterà sempre a tua disposizione.

CORSO DI AGGIORNAMENTO DEI LAVORATORI ADDETTI ALLA PRODUZIONE – 6 ORE – secondo Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011

Il corso di AGGIORNAMENTO dei lavoratori consente di ottenere un credito formativo della durata di 6 ore valevole, ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 21/12/11, per l’aggiornamento periodico quinquennale dei lavoratori di tutti i macrosettori ATECO, in particolare per tutti quei lavoratori che sono addetti alla produzione. I contenuti del corso si articoleranno nel modo seguente:

  • Rischio meccanico;
  • Movimentazione dei materiali;
  • La segnaletica e l’illuminazione, la movimentazione interna delle merci, la viabilità esterna;
  • Rischio da sovraccarico biomeccanico e movimenti ripetitivi;
  • Etichettatura delle sostanza chimiche.
Avrai la possibilità di scaricare la documentazione didattica di approfondimento del corso che resterà sempre a tua disposizione.

CORSO DI AGGIORNAMENTO DEI LAVORATORI – 6 ORE – secondo Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011

Il corso di AGGIORNAMENTO dei lavoratori consente di ottenere un credito formativo della durata di 6 ore valevole, ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 21/12/11, per l’aggiornamento periodico quinquennale dei lavoratori di tutti i macrosettori ATECO. I contenuti del corso si articoleranno nel modo seguente:

  • La gestione delle situazioni di emergenza nei luoghi di lavoro;
  • Rischi derivanti dall’uso di videoterminali;
  • Rischio da sovraccarico biomeccanico e movimenti ripetitivi;
  • Etichettatura delle sostanze chimiche;
  • Rischio elettrico;
  • Esercizi fisici: posture corrette e scorrette durante la movimentazione manuale dei carichi;
  • Smart Working: come lavorare in sicurezza;
  • Rischi per le lavoratrici madri.
Avrai la possibilità di scaricare la documentazione didattica di approfondimento del corso che resterà sempre a tua disposizione.

CORSO DI AGGIORNAMENTO DEI LAVORATORI – 4 ORE – secondo Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011

Il corso di AGGIORNAMENTO dei lavoratori consente di ottenere un credito formativo della durata di 4 ore valevole, ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 21/12/11, per l’aggiornamento periodico quinquennale dei lavoratori di tutti i macrosettori ATECO. I contenuti del corso si articoleranno nel modo seguente:

  • La gestione delle situazioni di emergenza nei luoghi di lavoro;
  • Rischi derivanti dall’uso di videoterminali;
  • Rischio da sovraccarico biomeccanico e movimenti ripetitivi;
  • Etichettatura delle sostanze chimiche;
  • Rischio elettrico;
  • Esercizi fisici: posture corrette e scorrette durante la movimentazione manuale dei carichi.
Avrai la possibilità di scaricare la documentazione didattica di approfondimento del corso che resterà sempre a tua disposizione.

CORSO DI FORMAZIONE DIRIGENTI

Il D. Lgs. 81/08, “Testo Unico” sulla sicurezza, prevede per la figura del DIRIGENTE compiti specifici quali l’attuazione delle direttive del datore di lavoro e l’organizzazione e la vigilanza dell’attività lavorativa. Egli è una figura cardine del sistema organizzativo di prevenzione aziendale per il quale è prevista la frequentazione OBBLIGATORIA di un apposito corso di formazione. Carat Servizi s.r.l. propone un corso rispondente all’art. 37, comma 7, del D.Lgs. 81/2008 ed all’Accordo Stato-Regioni sulla formazione del 21/12/2011 con lo scopo di fornire la formazione obbligatoria e l’aggiornamento a tutti coloro che ricadono nel ruolo di dirigenti aziendali, in quanto in posizione di vertice aziendale nelle politiche di prevenzione al fine di ridurre i costi aziendali della non sicurezza.

Tale figura necessita pertanto di una formazione specifica che li metta in condizione di comprendere il proprio ruolo in modo adeguato, nonché di conoscere i propri obblighi e responsabilità in materia di salute e sicurezza del lavoro.

CONTENUTI

  • MODULO 1: Giuridico – Normativo (4 ore)
  • MODULO 2: Gestione ed organizzazione della sicurezza (4 ore)
  • MODULO 3: Individuazione e valutazione dei rischi (4 ore)
  • MODULO 4: Comunicazione, formazione e consultazione dei lavoratori (4 ore)
  • Test di verifica finale

Tutti i contenuti sono conformi a quanto definito dall’Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011.

Avrai la possibilità di scaricare la documentazione didattica di approfondimento del corso che resterà sempre a tua disposizione.

La Norma ISO 14001:2015 – Approfondimenti applicativi sul punto 6 della norma “Pianificazione”

Il corso intende approfondire con esempi pratici l’implementazione del punto 6 della norma relativo alle attività di pianificazione, con particolare riferimento all’analisi dei rischi e delle opportunità e alla valutazione degli aspetti ambientali.

Obiettivo del corso è fornire le informazioni di base per la corretta applicazione di un Sistema di Gestione Ambientale in Aziende e Organizzazioni in genere, pubbliche e private.

Le aziende registrano non soltanto benefici organizzativi e un miglioramento delle performance ambientali, ma anche vantaggi economici, che vanno dalla riduzione dei costi a una maggiore competitività sul mercato (Fonte Accredia). Altri vantaggi: l’identificazione e la valutazione degli aspetti ambientali, l’identificazione delle prescrizioni legali, lo sviluppo delle competenze, il controllo operativo, la gestione delle emergenze e la valutazione della conformità legislativa

Il corso completo è fruibile in 3 moduli da due ore per una durata complessiva di 6 ore.

Avrai la possibilità di scaricare la documentazione didattica di approfondimento del corso che resterà sempre a tua disposizione.

La Norma ISO 14001:2015 – Approfondimenti applicativi sul punto 5 della norma “Analisi del contesto”

Il corso intende approfondire con esempi pratici l’implementazione del punto 5 della norma relativo all’analisi del contesto e delle parti interessate.

Obiettivo del corso è fornire le informazioni di base per la corretta applicazione di un Sistema di Gestione Ambientale in Aziende e Organizzazioni in genere, pubbliche e private.

Le aziende registrano non soltanto benefici organizzativi e un miglioramento delle performance ambientali, ma anche vantaggi economici, che vanno dalla riduzione dei costi a una maggiore competitività sul mercato (Fonte Accredia). Altri vantaggi: l’identificazione e la valutazione degli aspetti ambientali, l’identificazione delle prescrizioni legali, lo sviluppo delle competenze, il controllo operativo, la gestione delle emergenze e la valutazione della conformità legislativa

Il corso completo è fruibile in 3 moduli da due ore per una durata complessiva di 6 ore.

Avrai la possibilità di scaricare la documentazione didattica di approfondimento del corso che resterà sempre a tua disposizione.