Corso di Aggiornamento RSPP, ASPP, RLS e Dirigenti – D.Lgs. 81/08
Gli articoli 32 e 34 del D.Lgs. 81/08 stabiliscono l’obbligo di aggiornamento quinquennale per RSPP, ASPP, RLS, Dirigenti e Datori di Lavoro con ruolo di RSPP. Il nostro corso di aggiornamento sicurezza sul lavoro permette di adempiere a tale obbligo, fornendo formazione specialistica sulle ultime normative e linee guida in materia di sicurezza.
Obiettivi del Corso Aggiornamento sicurezza lavoro RSPP ASPP RLS
Il corso approfondisce le nuove disposizioni legislative, con focus sui requisiti normativi e tecnici. Fornisce inoltre strumenti pratici per l’applicazione immediata delle normative nei luoghi di lavoro, migliorando la prevenzione e la gestione dei rischi.
Destinatari
Il corso è rivolto a:
- Responsabili e Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP/ASPP)
- Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS)
- Dirigenti e Preposti
- Datori di lavoro con ruolo di RSPP (Accordo Stato-Regioni 21/12/2011)
Riconosce crediti formativi fino a 8 ore, validi per l’aggiornamento obbligatorio ai sensi della normativa vigente.
Programma del Corso Aggiornamento sicurezza lavoro RSPP ASPP RLS
Modulo 1 (4 ore) – Modello 231 e Rischio Chimico
- Modello 231: responsabilità delle imprese per i reati in materia di sicurezza sul lavoro
- Rischio chimico: valutazione del rischio di esposizione cutanea e inalatoria secondo la Norma UNI EN 689:2019
Modulo 2 (4 ore) – Audit 231 e Valutazione del Rischio
- Audit 231 secondo le linee di indirizzo INAIL 2023
- Valutazione del rischio per persone e beni secondo il D.M. 3 settembre 2021
Perché scegliere questo corso aggiornamento sicurezza lavoro RSPP ?
Conformità con il D.Lgs. 81/08 e aggiornamenti normativi recenti
Formazione con casi pratici e soluzioni operative
Riconoscimento crediti formativi obbligatori
Iscriviti ora per aggiornare le tue competenze e rispettare gli obblighi di legge!