Corso di Abilitazione alla Conduzione di Trattore Agricolo | Formazione Sicurezza D.Lgs. 81/08
Il trattore agricolo è una delle attrezzature che richiede conoscenze specifiche e responsabilità particolari. Il Datore di Lavoro ha l’obbligo di garantire che tutti gli operatori ricevano una formazione adeguata in base alla sicurezza, come previsto dal D.Lgs. n. 81/08 (artt. 36-37-73), attraverso un corso abilitazione trattore agricolo. A partire dal 12 marzo 2013, l’Accordo Stato-Regioni del 22 febbraio 2012 regola i contenuti, i tempi e le modalità dei corsi di formazione per l’utilizzo delle attrezzature di lavoro, inclusi i trattori agricoli
Carat Servizi S.r.l., ente di formazione accreditato dalla Regione Veneto, in collaborazione con Azienda Agraria Al Caravaggio S.n.c., offre un percorso formativo specifico per la conduzione del trattore agricolo, conforme all’Accordo Stato-Regioni. Al termine del corso, previo superamento delle verifiche, i partecipanti otterranno l’attestato di abilitazione all’uso del trattore agricolo.
Destinatari del Corso per la conduzione di trattore agricolo
Il corso è rivolto a tutti coloro che desiderano conseguire l’abilitazione alla conduzione di trattore agricolo. I requisiti di partecipazione sono:
- Maggiore età (18 anni)
- Patente di guida di tipo B o superiore (consigliato)
- Conoscenza della lingua italiana scritta e parlata (oppure traduttore per partecipante straniero)
- DPI obbligatori: calzature antinfortunistiche e guanti per rischi meccanici, da indossare durante la prova pratica.
Durata del Corso
Il corso ha una durata complessiva di 8 ore, suddiviso in:
- 1 ora di modulo giuridico
- 3 ore di modulo tecnico
- 4 ore di modulo pratico, con esercitazione pratica aggiuntiva.
Nota Importante: La partecipazione a tutti i moduli è obbligatoria. In caso di assenza superiore al 10% delle ore totali, sarà necessario ripetere l’intero corso.