Incontro d’aggiornamento per RSPP e RLS sui temi “Metodologie di valutazione dei rischi da MMC” e “Come sviluppare il proprio sistema di gestione della sicurezza secondo lo standard ISO 45001:2023”

Seleziona l’edizione:

Iscriviti al corso


    Richiedi subito informazioni

    Corso di Aggiornamento per RSPP, ASPP, RLS e Dirigenti – D.Lgs. 81/08

    Gli articoli 32 e 34 del D.Lgs. 81/08 stabiliscono l’obbligo quinquennale di corso di aggiornamento sulla sicurezza per RSPP, ASPP, RLS, Dirigenti e Datori di Lavoro che ricoprono il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione.

    Obiettivo del Corso aggiornamento sicurezza RSPP

    Il corso offre un approfondimento sulle nuove disposizioni legislative in materia di sicurezza sul lavoro, con focus sui requisiti di legge e sulle norme tecniche applicabili. Fornisce inoltre suggerimenti pratici per una corretta applicazione della normativa nei luoghi di lavoro.

    Destinatari del Corso sicurezza sul lavoro

    • Responsabili e Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP/ASPP)
    • Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS)
    • Dirigenti e Preposti
    • Datori di Lavoro con ruolo di RSPP, in conformità all’Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011

    Il corso riconosce fino a 8 ore di crediti formativi ai sensi della normativa vigente.

    Programma del Corso di aggiornamento sicurezza RSPP

    Modulo 1 (4 ore): Valutazione del Rischio da Sovraccarico Biomeccanico

    • Sollevamento manuale (metodo NIOSH)
    • Traino e spinta (modello Snook-Ciriello)
    • Movimenti ripetuti ad alta frequenza (metodo OCRA)

     

    Modulo 2 (4 ore): Implementazione della ISO 45001:2023

    • Vantaggi del Sistema di Gestione per la Salute e Sicurezza sul Lavoro
    • Riduzione degli infortuni e miglioramento della sostenibilità aziendale
    • Prova esimente dalla responsabilità amministrativa d’impresa (D.Lgs. 231/01)

     

    Aggiornamento obbligatorio ogni 5 anni – Iscriviti ora per restare conforme alla normativa