IL RISCHIO ELETTRICO – AGGIORNAMENTO valido anche come aggiornamento RSPP – RLS

Seleziona l’edizione:

Iscriviti al corso


    Richiedi subito informazioni

    Corso CEI 11-27: Formazione e Aggiornamento sulla Sicurezza nei Lavori Elettrici

    Per adempiere agli obblighi formativi previsti dall’art. 37 del D.Lgs. 81/08, i datori di lavoro devono riconoscere l’idoneità dei lavoratori che operano su impianti elettrici, come stabilito dalla norma CEI 11-27/1 e dall’art. 82 del decreto. In particolare, nel caso di lavori elettrici in tensione, questa idoneità è necessaria a seguito della valutazione dei rischi elettrici tramite Formazione CEI 11-27.

    Aggiornamento della Formazione sulla Sicurezza Elettrica

    Per quanto riguarda l’aggiornamento periodico, l’art. 37 del D.Lgs. 81/08 stabilisce che la formazione deve essere ripetuta in relazione all’evoluzione dei rischi o all’insorgenza di nuovi pericoli. Sebbene la norma CEI 11-27 non fornisca indicazioni specifiche, è fondamentale garantire il continuo aggiornamento dei lavoratori.

    Struttura del Corso CEI 11-27

    Il corso sulla sicurezza elettrica ha un taglio pratico, con numerose esemplificazioni ed esercitazioni per garantire l’acquisizione delle conoscenze tecniche e delle corrette modalità di organizzazione e conduzione dei lavori in sicurezza.

    Contenuti del Corso

    • Figure coinvolte nella costruzione ed esercizio degli impianti (CEI EN 50110-1 / CEI 11-48)
    • Organizzazione del lavoro (piano di lavoro, piano degli interventi)
    • Individuazione delle parti attive
    • Messa fuori tensione e in sicurezza
    • Ultimazione dei lavori
    • Disposizioni per l’esecuzione di lavori in tensione
    • Inizio dei lavori
    • Lavori a contatto
    • Lavori a distanza
    • Lavori a potenziale

    A Chi è Rivolto il Corso?

    • Manutentori, impiantisti ed elettricisti che operano su impianti e apparecchiature con tensione fino a 1000 V in corrente alternata e 1000 V in corrente continua
    • RSPP, ASPP e RLS
    • Personale che necessita di una formazione approfondita sulla sicurezza elettrica per eseguire manovre semplici

    Attestato e Crediti Formativi

    • Attestato nominale rilasciato a seguito della frequenza al corso.
    • Il corso costituisce aggiornamento per RSPP/ASPP (art. 32-bis, comma 6, D.Lgs. 81/08), riconoscendo 4 ore di crediti formativi come previsto dall’Accordo Stato-Regioni gennaio 2006 e dall’Accordo Stato-Regioni 07/07/2016 per datori di lavoro che ricoprono il ruolo di RSPP.
    • Il corso costituisce aggiornamento per RLS (art. 37, comma 11, D.Lgs. 81/08), riconoscendo 4 ore di crediti formativi come previsto dall’Accordo Stato-Regioni luglio 2016.

    Iscriviti ora al corso CEI 11-27 per ottenere la certificazione e garantire la sicurezza nei lavori elettrici!