IL RISCHIO CHIMICO NEGLI AMBIENTI DI LAVORO

Seleziona l’edizione:

Iscriviti al corso


    Richiedi subito informazioni

    Corso di Formazione sulla Sicurezza e Prevenzione del Rischio Chimico

    L’articolo 222 del D.Lgs. 81/2008 definisce come agente chimico qualsiasi elemento o composto chimico, sia da solo che in miscela, indipendentemente dal suo utilizzo, produzione o smaltimento. Questo significa che gli agenti chimici sono parte della vita quotidiana, dai prodotti per la pulizia e disinfezione fino ai materiali per la stampa e la conservazione degli alimenti ed è necessario optare per prevenzione e protezione da questi agenti chimici.

    L’ampia diffusione di sostanze chimiche nei luoghi di lavoro aumenta il rischio chimico, esponendo numerosi lavoratori, spesso inconsapevolmente, a possibili pericoli per la salute e la sicurezza.

    Obiettivi del Corso rischio chimico

    Il corso fornisce indicazioni chiare e pratiche su:

    • Sicurezza e salute nell’uso di agenti chimici
    • Modalità corrette di impiego, stoccaggio e smaltimento dei prodotti chimici pericolosi
    • Identificazione dei rischi e misure di prevenzione e protezione

    Programma del Corso rischio chimico

    Classificazione e identificazione dei rischi chimici

    • Tipologie di agenti chimici e loro classificazione
    • Etichettatura dei contenitori e significato dei simboli di pericolo
    • Interpretazione delle schede di sicurezza dei prodotti

    Prevenzione e protezione

    • Uso corretto dei dispositivi di protezione individuale (DPI)
    • Sorveglianza sanitaria e igiene personale
    • Procedure di sicurezza per la gestione dei rifiuti chimici

    Attestato e Crediti Formativi

    Al termine del corso, i partecipanti svolgeranno un test di apprendimento a scelta multipla. Superata la prova, verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

    Il corso è valido come aggiornamento per RSPP/ASPP, RLS, Dirigenti, Preposti e Lavoratori, con il riconoscimento di 2 ore di crediti formativi, come previsto dalla normativa vigente.

    Perché Partecipare?

    • Acquisire competenze aggiornate sulla gestione del rischio chimico
    • Garantire un ambiente di lavoro sicuro e conforme alla normativa
    • Ottenere un attestato valido per i crediti formativi obbligatori

    Per iscrizioni e maggiori informazioni, contattaci subito.