Corso RSPP per Datori di Lavoro: Normativa, Obblighi e Contenuti
L’11 gennaio 2012 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale l’Accordo Stato-Regioni che stabilisce i contenuti, le tempistiche e le modalità formative per il corso RSPP per datori di lavoro.
Secondo il nuovo Accordo, i datori di lavoro che assumono direttamente il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) devono:
- Frequentare il corso base se ricoprono per la prima volta l’incarico, entro 90 giorni dall’avvio dell’attività.
- Partecipare a corsi di aggiornamento ogni 5 anni.
Il corso si articola in diversi moduli, con durata variabile in base al livello di rischio dell’azienda (basso, medio o alto), determinato dalla macrocategoria di appartenenza.
Contenuti del Corso RSPP per Datori di Lavoro
Il corso prevede i seguenti moduli obbligatori:
Normativo – Giuridico
- Normativa sulla sicurezza sul lavoro
- Responsabilità civile, penale e tutela assicurativa
- Responsabilità amministrativa ex D.Lgs. 231/2001
- Ruoli e responsabilità nel sistema di prevenzione aziendale (D.Lgs. 81/08)
- Sistema istituzionale della prevenzione
- Qualificazione delle imprese
Gestionale – Organizzazione della Sicurezza
- Strumenti per l’individuazione e valutazione dei rischi
- Analisi degli infortuni mancati
- Partecipazione attiva dei lavoratori nella sicurezza
- Documento di Valutazione dei Rischi (DVR)
- Modelli di gestione della sicurezza
- Obblighi nei contratti di appalto e somministrazione
- Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze (DUVRI)
- Prevenzione incendi, primo soccorso e gestione emergenze
Tecnico – Rischi e Misure di Prevenzione
- Fattori di rischio e misure di protezione
- Stress lavoro-correlato
- Rischi legati a genere, età e provenienza dei lavoratori
- Dispositivi di Protezione Individuale (DPI)
- Sorveglianza sanitaria
Relazionale – Formazione e Comunicazione
- Informazione e addestramento dei lavoratori
- Tecniche di comunicazione in azienda
- Relazioni aziendali e sicurezza sul lavoro
- Consultazione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS)
Attestato di Partecipazione
Al termine del corso, i partecipanti dovranno superare un test di apprendimento a scelta multipla. In caso di frequenza completa e superamento della prova, verrà rilasciato un attestato di partecipazione valido ai fini normativi.
Per maggiori informazioni su iscrizioni e modalità di svolgimento, contattaci.