Corso RSPP per Datori di Lavoro – Formazione e Aggiornamento D.Lgs. 81/08
Diventa RSPP: formazione obbligatoria per i datori di lavoro
L’Accordo Stato-Regioni dell’11 gennaio 2012, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, disciplina la formazione obbligatoria per i datori di lavoro che assumono il ruolo di RSPP tramite un corso RSPP per datori di lavoro (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione).
Chi deve frequentare il corso?
Tutti i datori di lavoro che svolgono direttamente il compito di RSPP devono:
- Seguire un corso base se ricoprono il ruolo per la prima volta (entro 90 giorni dall’inizio attività).
- Partecipare a corsi di aggiornamento quinquennali, come previsto dalla normativa vigente.
Formazione su misura in base al livello di rischio aziendale:
- Rischio Basso
- Rischio Medio
- Rischio Alto
Programma del corso RSPP per datori di lavoro
- Modulo 1: Normativo – giuridico
- Modulo 2: Gestionale – organizzazione della sicurezza
- Modulo 3: Tecnico – valutazione dei rischi
- Modulo 4: Relazionale – formazione e consultazione dei lavoratori
Rischi specifici trattati:
- Rischio incendio e gestione emergenza
- Rischio biologico
- Lavori in quota e DPI di III^ categoria
- Rischio meccanico
- Movimentazione manuale dei carichi
- Rumore e vibrazioni
- Rischio chimico, cancerogeni e mutageni
- Rischio ATEX (atmosfere esplosive)
- Microclima e stress lavoro-correlato
- Dispositivi di Protezione Individuale (DPI)
Perché scegliere il nostro corso?
- Formazione obbligatoria conforme al D.Lgs. 81/08
- Corsi suddivisi per livello di rischio
- Docenti esperti e approccio pratico-operativo
- Moduli formativi flessibili per una gestione ottimale del tempo
Iscriviti ora e ottieni la certificazione obbligatoria per datori di lavoro RSPP!