Corso Sicurezza sul Lavoro – Rischio Basso (D.Lgs 81/08, Art. 37, Comma 2)
Descrizione del Corso
Il corso di formazione sulla sicurezza sul lavoro è conforme all’articolo 37, comma 2, del D.Lgs 81/08 e ai contenuti previsti dall’Accordo Stato-Regioni, in vigore dal 26 gennaio 2012. È destinato a tutti i lavoratori impiegati in aziende con mansioni classificate a rischio basso.
La formazione fornisce le competenze necessarie per identificare i rischi lavorativi e adottare comportamenti adeguati per la sicurezza e la salute sul lavoro, tutelando sé stessi e i colleghi.
Obiettivi del Corso sicurezza sul lavoro rischio basso
Il corso si propone di:
Fornire conoscenze sui rischi specifici per lavoratori in aziende a rischio basso.
Approfondire l’uso corretto dei dispositivi di protezione individuale (DPI).
Fornire un quadro chiaro della normativa sulla sicurezza sul lavoro.
Sviluppare capacità di identificazione dei rischi e migliorare la percezione del pericolo.
Destinatari
Il corso è rivolto ai lavoratori, definiti dall’art. 2 del D.Lgs 81/08, che operano in aziende con mansioni classificate a rischio basso.
Contenuti del Corso sicurezza sul lavoro rischio basso
Il programma formativo comprende:
Rischi infortuni e misure di prevenzione.
Rischi meccanici generali e utilizzo sicuro delle attrezzature di lavoro.
Rischi elettrici e precauzioni per la sicurezza.
Microclima e illuminazione nei luoghi di lavoro.
Cenni sul rischio chimico e gestione delle sostanze.
Organizzazione del lavoro e stress lavoro-correlato.
Uso dei videoterminali e movimentazione manuale dei carichi.
Segnaletica di sicurezza e procedure di emergenza in caso di incendio.
Procedure organizzative di primo soccorso.
Incidenti e infortuni mancati: analisi e prevenzione.
Modalità di Verifica e Attestato
Al termine del corso, i partecipanti dovranno superare un test di apprendimento con questionario a scelta multipla.
L’attestato di partecipazione sarà rilasciato solo dopo:
Verifica della frequenza obbligatoria.
Superamento della prova finale.