LA SICUREZZA DELLE MACCHINE E DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO – Valido come aggiornamento RSPP – ASPP

Seleziona l’edizione:

Iscriviti al corso


    Prenota subito il tuo posto nel corso

    Ricorda di specificare la data dell’edizione desiderata.

    In riferimento al trattamento dei dati personali per l’invio di comunicazioni promozionali e commerciali (come descritto nell’Informativa privacy):

    La Sicurezza delle Macchine e delle Attrezzature è un elemento fondamentale per prevenire gli infortuni in azienda.
    La Direttiva Macchine 2006/42/CE e le norme tecniche hanno lo scopo di imporre regole per la costruzione e l’immissione sul mercato di macchine “sicure”.
    E’ sufficiente che le macchine siano marcate CE per garantirne la sicurezza e evitare responsabilità del Datore di Lavoro? Quali sono le
    modifiche che fanno decadere la certificazione del costruttore o che richiedono una nuova marcatura CE della macchina?

    OBIETTIVI 

    Il corso si pone l’obiettivo di approfondire il tema della sicurezza delle macchine, fornendo indicazioni pratiche sulla valutazione della conformità delle macchine e su come risolvere i casi che, frequentemente, si manifestano in azienda e richiedono interventi di adeguamento o di certificazione.

    CONTENUTI

    • Concetti fondamentali della Direttiva Macchine 2006/42/CE;
    • Le norme tecniche armonizzate;
    • Requisiti essenziali di sicurezza e di salute (allegato I della Direttiva 2006/42/CE);
    • I principali pericoli di natura meccanica;
    • Cosa fare con le macchine “vecchie”? Verifica conformità all’Allegato V del D.Lgs. 81/08 o marcatura CE;
    • Cosa fare con le macchine “nuove” CE non conformi;
    • Definizione di insieme di macchine: la certificazione di una linea;
    • La valutazione del rischio sulle Macchine;
    • Elusione dei dispositivi di sicurezza;
    • Esame di situazioni pericolose: esempi di infortuni;
    • Responsabilità dei soggetti coinvolti;

    Al termine del corso ogni partecipante sarà sottoposto ad un test di apprendimento consistente in un questionario a scelta multipla.
    A seguito di verifica della frequenza e di superamento della prova, verrà consegnato l’attestato di partecipazione.

    Per approfondire l’argomento leggi l’articolo : https://www.caratservizi.it/2021/10/13/la-sicurezza-delle-macchine-e-delle-attrezzature-di-lavoro/