Una corretta gestione dei rifiuti aziendali è un’attività spesso complessa perché prevede il rispetto di specifici requisiti legislativi (in particolare il D.Lgs. 152/2006) che ne regolamentano tutte le fasi di gestione, della loro produzione fino allo smaltimento finale.
Spesso in questa molteplicità di adempimenti è facile commettere errori (anche in completa buona fede) che possono però comportare conseguenze anche a carattere penale.
Il corso vuole essere uno strumento di supporto per le aziende per gestire in maniera corretta i propri rifiuti nel pieno rispetto delle leggi vigenti. Il corso tratta, anche fornendo degli esempi pratici, i seguenti argomenti:
- La normativa di riferimento;
- La classificazione dei rifiuti;
- Il deposito temporaneo dei rifiuti;
- La responsabilità del produttore;
- Il registro di carico e scarico e i formulari di trasporto;
- La dichiarazione MUD.
Avrai la possibilità di scaricare la documentazione didattica di approfondimento del corso che resterà sempre a tua disposizione.
3 ore