Decreto Milleproroghe 2022 etichettatura ambientale e imballaggi è un importante provvedimento legislativo adottato dal Consiglio dei Ministri, che rinvia alcune scadenze cruciali in vari settori.
In particolare, l’articolo 11 del Decreto riguarda le misure ambientali, con focus sulla proroga dell’etichettatura ambientale degli imballaggi.
Proroga dell’Etichettatura Ambientale degli Imballaggi
Uno degli aspetti più rilevanti del Decreto Milleproroghe 2022 riguarda l’obbligo di etichettatura ambientale degli imballaggi. Inizialmente rinviato al 1° gennaio 2022 con il Decreto Milleproroghe dell’anno precedente, questo obbligo è stato ulteriormente posticipato al 30 giugno 2022. Le disposizioni includono:
- Sospensione degli obblighi di etichettatura fino al 30 giugno 2022 per gli imballaggi che non soddisfano i requisiti previsti dall’art. 219, comma 5.
- Gli imballaggi già commercializzati o etichettati al 1° luglio 2022, ma non conformi, potranno essere venduti fino all’esaurimento delle scorte.
- Il Ministero della Transizione Ecologica dovrà emanare un decreto entro il 30 gennaio 2022 contenente le linee guida per l’etichettatura ambientale.
Queste modifiche sono state introdotte dal D.L. n. 228/2021 (G.U. n. 309 del 30/12/2021).
Altri Provvedimenti in Materia Ambientale
Il Decreto Milleproroghe 2022 include anche altre misure ambientali, tra cui il Fondo per la transizione energetica destinato al settore industriale. La scadenza per l’erogazione delle risorse, relative ai costi sostenuti nel periodo tra il 1° gennaio 2020 e il 31 dicembre 2020, è stata fissata per il 31 marzo 2022.
Come il Decreto Milleproroghe Influenza le Aziende
Il Decreto Milleproroghe 2022 ha un impatto diretto sulle aziende che devono rispettare le normative ambientali e quelle relative alla sicurezza nei luoghi di lavoro.
È fondamentale che le imprese siano consapevoli delle nuove scadenze e delle misure di transizione ecologica per evitare sanzioni e garantire la conformità alle normative in vigore.
Carat Servizi Srl offre consulenza per aiutare le aziende nella gestione degli aspetti ambientali e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
Per maggiori informazioni, contatta Carat Servizi al numero +39 0423.715927 o invia un’email a info@caratservizi.it.