Diisocianati: Sicurezza e Formazione Obbligatoria per Lavoratori
I diisocianati sono composti chimici caratterizzati da due unità di cianati e un’unità di idrocarburi alifatici o aromatici.
Questi composti sono classificati come sensibilizzanti delle vie respiratorie e della pelle, con applicazioni comuni nei composti poliuretanici come resine bicomponenti, adesivi, sigillanti, schiume, vernici e pitture.
Settori a Rischio per l’Uso di Diisocianati
I diisocianati sono utilizzati in numerosi settori, tra cui:
- Produzione di mobili
- Packaging
- Lavorazioni edili
- Stampaggio di materie plastiche
A livello europeo, le nuove malattie professionali causate dalla sensibilizzazione ai diisocianati hanno registrato oltre 5.000 casi all’anno. Questo ha portato a modifiche importanti nel regolamento REACH.
Modifica del Regolamento REACH: Restrizione n.74
Dal 2020, la Restrizione n.74 del Regolamento REACH obbliga tutti i lavoratori che utilizzano prodotti contenenti diisocianati, sia in ambito professionale che industriale, a ricevere formazione adeguata entro il 24 agosto 2023.
Questa formazione riguarda anche lavoratori autonomi (artigiani) e supervisori.
Chi è Obbligato alla Formazione?
La formazione obbligatoria riguarda tutti i lavoratori che utilizzano diisocianati in modo industriale o professionale, tra cui:
- Manutentori
- Idraulici
- Carrozzieri
- Falegnami
- Elettricisti
- Lavoratori di aziende che utilizzano vernici, lavorano con metalli, plastiche, o componenti per mobili
Corsi di Formazione per l’Uso Sicuro dei Diisocianati
Carat Servizi offre corsi aziendali e pluriaziendali per la formazione sicura nell’uso dei diisocianati, validi anche come aggiornamento per RSPP/ASPP, RLS, Dirigenti, Preposti e Lavoratori.
Partecipa ai Corsi Pluriaziendali
Per maggiori dettagli, visita il corso pluriaziendale: Corso di Formazione per l’Uso Sicuro dei Diisocianati
Contatti per Corsi Aziendali
Per richiedere un corso aziendale o per ulteriori informazioni, contattaci:
- Telefono: +39 0423.715927
- Email: info@caratservizi.it