Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 24 maggio 2025, il nuovo Accordo Stato-Regioni del 17/04/2025 entrerà ufficialmente in vigore il 24 maggio 2026, con alcune eccezioni (ad esempio, il corso per datori di lavoro sarà obbligatorio a partire dal 24 maggio 2027).
L’accordo introduce importanti modifiche alla formazione obbligatoria in ambito sicurezza sul lavoro, con impatti significativi per aziende, lavoratori, dirigenti e preposti.
Formazione Obbligatoria per Lavoratori Neoassunti
Una delle principali novità riguarda la formazione dei nuovi assunti: non sarà più sufficiente completarla entro 60 giorni. La formazione dovrà essere svolta prima dell’inizio dell’attività lavorativa.
Accordo stato regioni 2025: Corso Obbligatorio per Datori di Lavoro (non RSPP)
Requisiti e Durata
- Formazione obbligatoria di 16 ore
- +6 ore aggiuntive per aziende che operano nei cantieri edili
- Aggiornamento ogni 5 anni (6 ore)
- Consentito l’e-learning sia per il corso base che per l’aggiornamento
- Obbligo di adeguamento entro 2 anni dall’entrata in vigore
Corso per Datori di Lavoro con Ruolo di RSPP
Novità principali
- Eliminata la distinzione per livelli di rischio
- Nuovo modulo comune di 8 ore valido per tutti i codici ATECO
- Include esercitazione pratica sulla redazione del DVR
- Moduli integrativi da 12 a 16 ore in base al settore ATECO
- Il modulo comune non è consentito in e-learning
- Aggiornamento quinquennale (8 ore), possibile in e-learning
Nota bene: I due percorsi non sono alternativi. Il datore di lavoro che ricopre il ruolo di RSPP dovrà svolgere entrambi i corsi.
Formazione Obbligatoria per Dirigenti e Preposti
Corso per Dirigenti
- Corso base: ridotto a 12 ore
- +6 ore per dirigenti operanti nei cantieri
- Aggiornamento ogni 5 anni (minimo 6 ore)
- Formazione consentita in e-learning
Corso per Preposti
- Durata aumentata: da 8 a 12 ore
- E-learning non consentito, né per il corso base né per l’aggiornamento
- Aggiornamento obbligatorio ogni 2 anni (minimo 6 ore)
Chi ha svolto il corso prima del 24/05/2023 dovrà aggiornarsi entro 12 mesi dall’entrata in vigore del nuovo Accordo.
Formazione Addetti Spazi Confinati: Novità del 2025
Il nuovo Accordo stabilisce criteri specifici e obbligatori per la formazione degli addetti agli spazi confinati.
- Durata: 12 ore
- Solo formazione in presenza
- Rapporto massimo istruttore/allievi: 1 a 6
- Aggiornamento ogni 5 anni (4 ore)
- E-learning non ammesso
Corso Obbligatorio per l’Uso del Carroponte
Tra le novità più rilevanti del nuovo Accordo figura la formazione per addetti al carroponte:
- Modulo teorico-tecnico: 4 ore
- Modulo pratico:
- 6 ore per carroponte senza cabina
- 7 ore per carroponte con cabina
- Aggiornamento ogni 5 anni: almeno 4 ore (solo parte pratica)
- Formazione pratica obbligatoria in presenza
- Rapporto docente/allievi: massimo 1 a 6
Corso per la Conduzione di Macchine Raccoglifrutta (CRF)
L’Accordo introduce l’obbligo di formazione per l’utilizzo delle macchine agricole raccoglifrutta:
- Modulo teorico-tecnico: 4 ore
- Modulo pratico: 4 ore
- Aggiornamento ogni 5 anni (minimo 4 ore)
- Formazione solo in presenza
- Rapporto massimo istruttore/allievi: 1 a 6
Obbligo di Formazione per la Conduzione dei CMM (Caricatori per Movimentazione Materiali)
Il nuovo Accordo Stato-Regioni 2025 stabilisce l’obbligatorietà del corso per operatori di CMM:
- Modulo teorico-tecnico: 4 ore
- Modulo pratico: 4 ore
- Aggiornamento ogni 5 anni (almeno 4 ore)
- Formazione in presenza obbligatoria
- Rapporto massimo docente/allievi: 1 a 6
Conclusioni
Il nuovo Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 rappresenta un cambiamento epocale nella formazione sicurezza sul lavoro, introducendo nuove modalità, obblighi e restrizioni, soprattutto in termini di tempi di svolgimento, presenza obbligatoria e aggiornamenti periodici. Le aziende devono pianificare fin da subito l’adeguamento ai nuovi requisiti per evitare sanzioni e garantire la conformità normativa.