TRASPORTO MERCI PERICOLOSE: ESENZIONI OBBLIGATORIETÀ NOMINA CONSULENTE ADR

ADR 2023: Obbligo di Nomina del Consulente per gli Speditori – Chiarimenti del Ministero

 

Con la Nota prot. 40141 del 21 dicembre 2022, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha chiarito l’entrata in vigore, a partire dal 1° gennaio 2023, del nuovo aggiornamento biennale del Regolamento ADR 2023 relativo al trasporto su strada delle merci pericolose.

Una delle principali novità riguarda l’estensione dell’obbligo di nomina del consulente per la sicurezza dei trasporti anche per le aziende che operano come speditori.

 

Obbligo di Nomina del Consulente ADR 2023: Cosa Cambia per gli Speditori?

L’articolo 1.8.3.2 del Regolamento ADR prevede una serie di esenzioni relative ai trasporti occasionali o a quantitativi limitati di merci pericolose o rifiuti. In particolare, l’obbligo di nomina del consulente ADR non si applica nei seguenti casi:

  • Se le attività riguardano quantitativi limitati per ogni unità di trasporto, che non superano i limiti definiti nei seguenti punti:
    • 1.1.3.6 (esenzioni per quantità trasportate per unità di trasporto);
    • 1.7.1.4 (merci radioattive);
    • Capitolo 3.3 (disposizioni speciali per determinate sostanze o oggetti);
    • Capitolo 3.4 (merci pericolose in quantità limitate);
    • Capitolo 3.5 (merci pericolose in quantità esenti).
  • Se le aziende non effettuano, come attività principale o accessoria, operazioni di trasporto di merci pericolose, imballaggio, riempimento, carico o scarico, ma eseguono tali operazioni solo occasionalmente e per trasporti nazionali con basso grado di pericolosità o rischio ambientale minimo.

 

Applicazione delle Esenzioni agli Speditori

Secondo quanto chiarito dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, queste esenzioni si applicano anche agli speditori che operano nelle stesse condizioni sopra indicate.

Pertanto, le aziende che effettuano solo trasporti occasionali o gestiscono quantitativi limitati possono non essere soggette all’obbligo di nomina del consulente ADR.

 

Verifica della Necessità di Nomina del Consulente ADR

È fondamentale per le aziende verificare se le proprie attività rientrano nei limiti previsti dal Regolamento ADR 2023.

Carat Servizi offre supporto e consulenza per aiutare le imprese a valutare il superamento o meno dei limiti e adempiere agli obblighi normativi.

Per ricevere assistenza, contatta Carat Servizi:

Rimani aggiornato sulle ultime normative ADR e assicurati di rispettare gli obblighi di legge per evitare sanzioni e garantire la sicurezza nei trasporti di merci pericolose.