Decreto sui Residui di Legno come Biomassa Combustibile: Nuove Normative e Requisiti
Il recente decreto, firmato dal viceministro all’Ambiente e alla Sicurezza Energetica, ha inserito i residui di legno combustibili derivanti da lavorazioni di tavole di legno incollato, pannelli a strati incrociati e legno per falegnameria nell’elenco delle biomasse ad uso combustibile secondo l’Allegato X alla Parte V del D.Lgs. n. 152/2006.
Questo cambiamento risponde alla crescente esigenza, espressa da enti pubblici e operatori privati, di utilizzare scarti di legno trattati con colle per fini energetici, migliorando l’efficienza del settore.
Caratteristiche e Condizioni per l’Utilizzo dei Residui di Legno come Combustibili
Il nuovo regolamento stabilisce precise caratteristiche e condizioni per l’utilizzo dei residui di legno come combustibili.
Tra le principali disposizioni troviamo:
- Trattamenti consentiti: Il legno e i suoi residui devono essere sottoposti solo a trattamenti meccanici, essiccazione e lavaggio con acqua. Non devono essere trattati con sostanze chimiche oltre l’incollaggio.
- Induritori sicuri: I prodotti utilizzati per indurire il legno non devono contenere metalli pesanti o composti alogenati.
- Limiti di concentrazione: È necessario rispettare specifici limiti di concentrazione per una serie di sostanze pericolose.
- Utilizzo limitato: L’uso come combustibile è consentito esclusivamente all’interno dello stabilimento dove i residui sono stati originariamente prodotti.
- Impianti termici efficienti: Gli impianti termici che utilizzano questi residui devono essere dotati di specifiche caratteristiche di efficienza e di dispositivi di regolazione.
Attenzione alla Verifica degli Adempimenti
Per una corretta applicazione della normativa, si attende la pubblicazione ufficiale in Gazzetta Ufficiale.
Si consiglia agli operatori del settore di verificare puntualmente gli adempimenti e le modifiche alle procedure per l’utilizzo dei residui di legno come biomassa combustibile.
Per ogni informazione o chiarimento in merito potete contattarci ai seguenti recapiti:
tel. 0423-715.927
mail. info@caratservizi.it