SOSPENSIONE DELL’OBBLIGO DI ETICHETTATURA DEGLI IMBALLAGGI E ALTRE PROROGHE

Il Decreto Milleproroghe è un provvedimento urgente adottato dal Consiglio dei Ministri con il quale dispone il rinvio di alcune scadenze legislative particolarmente rilevanti, in ambiti molto diversi tra loro.
In materia ambientale l’articolo 11 è titolato “Proroga di termini in materia di transizione ecologica”. L’intervento più rilevante riguarda l’obbligo di etichettatura ambientale degli imballaggi, precedentemente prorogato al 1° gennaio 2022 con il Decreto Milleproroghe dello scorso anno, che è stato ulteriormente prorogato al 30 giugno 2022.

Il provvedimento dispone quanto segue:

  • Sospensione degli obblighi di etichettatura (entrambi gli obblighi previsti all’art. 219, comma 5) fino al 30 giugno 2022;
  • Gli imballaggi privi dei requisiti previsti dall’art. 219, comma 5 e già immessi in commercio o etichettati al 1° luglio 2022 potranno essere commercializzati fino all’esaurimento delle scorte;
  • Entro il 30 gennaio 2022 il Ministero della Transizione Ecologica deve adottare un decreto con le linee guida tecniche per l’etichettatura.
    D.L. n. 228/2021
    (G.U. n. 309 del 30/12/2021)

Gli altri provvedimenti in materia ambientale riguardano il Fondo per la transizione energetica del settore industriale, cui termine per l’erogazione delle risorse (con riferimento ai costi sostenuti tra il 1° gennaio 2020 e il 31 dicembre 2020) è fissato alla data del 31 marzo 2022.

Il testo ufficiale è consultabile al seguente link


Carat Servizi Srl assiste le aziende nella valutazione e gestione degli aspetti ambientali e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

Per qualsiasi informazione chiama il numero +39 0423.715927 o scrivi a info@caratservizi.it