CIVA INAIL: Il Nuovo Applicativo per la Gestione Informatizzata di Certificazioni e Verifiche
A partire dal 27 maggio 2019, l’INAIL ha introdotto CIVA, un innovativo applicativo online che consente la gestione informatizzata di certificazioni e verifiche relative a impianti e attrezzature. Questo strumento facilita l’accesso ai servizi, migliorando l’efficienza e riducendo i tempi burocratici.
Servizi disponibili sul Portale CIVA INAIL
CIVA permette di gestire in modalità digitale i seguenti servizi:
- Denuncia di impianti di messa a terra
- Denuncia di impianti di protezione da scariche atmosferiche
- Messa in servizio e immatricolazione delle attrezzature di sollevamento
- Riconoscimento di idoneità dei ponti sollevatori per autoveicoli
- Prestazioni su attrezzature di sollevamento non marcate CE
- Messa in servizio e immatricolazione di ascensori e montacarichi da cantiere
- Messa in servizio e immatricolazione di apparecchi a pressione singoli e degli insiemi
- Approvazione del progetto e verifica del primo impianto di riscaldamento
- Prime verifiche periodiche
Come richiedere i servizi GVR non ancora disponibili online
Per i servizi appartenenti al gruppo GVR (Gas, Vapore, Riscaldamento) non ancora implementati su CIVA, è necessario compilare la modulistica disponibile sul portale INAIL e inviarla tramite Posta Elettronica Certificata (PEC).
Vantaggi del Portale CIVA INAIL
- Maggiore efficienza e riduzione dei tempi di gestione
- Facilità di accesso e utilizzo
- Digitalizzazione delle pratiche per una maggiore tracciabilità
- Migliore conformità alle normative vigenti
L’adozione di CIVA rappresenta un passo avanti nella semplificazione amministrativa per aziende e professionisti, garantendo un processo di certificazione e verifica più rapido e sicuro.