CORSO RISCHIO MECCANICO – Valido come aggiornamento RSPP-ASPP

Seleziona l’edizione:

Iscriviti al corso


    Richiedi subito informazioni

    Prevenzione degli Infortuni Meccanici: Normative e Formazione per la Sicurezza sul Lavoro

    Gli infortuni di origine meccanica si verificano principalmente durante l’uso di macchine utensili, impianti industriali e attrezzature. Possono derivare sia da contatti accidentali con strumenti di lavoro, sia da procedure operative non adeguate.

    Per ridurre i rischi è fondamentale:

    • Adottare misure di prevenzione e procedure organizzative corrette
    • Valutare le condizioni di sicurezza delle macchine e degli impianti
    • Rispettare le prescrizioni normative del Decreto Legislativo 81/2008 (Allegati V e VI)
    • Assicurarsi che le macchine immesse sul mercato dopo il 21 settembre 1996 rispettino i requisiti di sicurezza della Direttiva Macchine

    Ma come affrontare il problema della sicurezza nei macchinari datati? Carat Servizi propone un corso di formazione per chiarire dubbi e fornire soluzioni efficaci.

    Destinatari del Corso sicurezza macchine industriali e conformità CE

    Il corso è rivolto a:

    • Datori di lavoro con ruolo di RSPP
    • Responsabili e Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP, ASPP)
    • Dirigenti e preposti alla sicurezza
    • Professionisti della sicurezza sul lavoro
    • Manutentori di impianti e macchinari

    Contenuti del Corso sicurezza macchine industriali e conformità CE

    1. Gestione della sicurezza nelle linee di produzione

      • Differenza tra macchine e quasi-macchine
      • Marcatura CE: significato e direttive applicabili
      • Controllo documentale e certificazioni necessarie
      • Valutazione del rischio per macchinari
    2. Normative e Conformità delle Attrezzature

      • Scelta e applicazione delle norme armonizzate
      • Dichiarazione di conformità CE: chi la può firmare?
      • Adeguamento e personalizzazione delle macchine in base ai rischi specifici
    3. Manutenzione e Sicurezza Operativa

      • Manutenzione e impatto sulla certificazione CE
      • Ripari di sicurezza: caratteristiche e obblighi di certificazione
      • Formazione obbligatoria per l’utilizzo sicuro delle macchine
      • Sanzioni per elusione delle protezioni

    Test e Attestato di Partecipazione

    Al termine del corso, i partecipanti svolgeranno un test di apprendimento a scelta multipla. L’attestato di partecipazione verrà rilasciato a chi avrà superato la prova e frequentato regolarmente il corso.