Corso di Formazione per l’Uso in Sicurezza delle Attrezzature da Giardinaggio
Il corso di formazione per l’uso in sicurezza delle attrezzature da giardinaggio è un obbligo per il Datore di Lavoro, che deve garantire ai lavoratori una formazione adeguata sui rischi specifici legati alle loro mansioni. Questo obbligo è stabilito dagli artt. 36, 37, 73 e 77 del D.Lgs. 81/08.
Obiettivo del Corso sicurezza attrezzature giardinaggio
Il corso fornisce una formazione specifica ai lavoratori che utilizzano motoseghe, decespugliatori e attrezzature da giardinaggio come tagliasiepi, tagliaerba e mototrivelle. L’obiettivo è garantire la conoscenza dei rischi e delle misure di prevenzione da adottare, in conformità alla normativa sulla sicurezza sul lavoro.
Destinatari
Il corso è rivolto a tutti i lavoratori che, nello svolgimento delle proprie mansioni, utilizzano motoseghe, decespugliatori, tagliasiepi, tagliaerba e mototrivelle.
Programma del Corso sicurezza attrezzature giardinaggio
Obblighi e responsabilità dell’operatore
Normativa sulla sicurezza: Titolo III del D.Lgs. 81/08 sull’uso delle attrezzature di lavoro e DPI
Requisiti di sicurezza delle attrezzature da giardinaggio (Allegato V del D.Lgs. 81/08)
Procedure di utilizzo corretto e sicuro
Tecnologia e funzionamento delle attrezzature:
Motosega, decespugliatore, tagliasiepi, tagliaerba e mototrivella
Componenti, tipologie e classificazioni
Gruppo motore: serbatoio, filtro aria, accensione, dispositivo di avviamento
Apparato di taglio e sistema di sicurezza
Analisi dei rischi:
Proiezione di materiale, tagli, abrasioni
Scivolamenti, cadute, investimento
Gas di scarico, calore, fiamme
Esposizione ad agenti chimici e microrganismi
Rumore e vibrazioni
Misure di prevenzione e protezione
Verifica e Certificazione
Al termine del corso, i partecipanti sosterranno un test di apprendimento e una prova pratica. Dopo la verifica della frequenza e il superamento delle prove, verrà rilasciato un attestato di partecipazione valido ai fini normativi.