Corso di Formazione per Preposti: Sicurezza sul Lavoro e Responsabilità
Formazione Obbligatoria per il Ruolo di Preposto
Il D.Lgs. 81/08, noto come “Testo Unico” sulla sicurezza sul lavoro, definisce compiti specifici per la figura del preposto, prevedendo l’obbligo di frequentare un apposito corso di formazione.
CARAT SERVIZI s.r.l., ente di formazione accreditato presso la Regione Veneto, propone un corso conforme all’art. 37, comma 7, del D.Lgs. 81/2008 e al nuovo Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011. Il corso è rivolto a tutti coloro che ricoprono, anche di fatto, il ruolo di preposto, ossia lavoratori in posizione di preminenza rispetto ad altri dipendenti, con compiti di coordinamento e supervisione.
Programma del Corso preposti sicurezza sul lavoro
- Principali soggetti del sistema di prevenzione aziendale: compiti, obblighi, responsabilità;
- Relazioni tra i vari soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione;
- Definizione e individuazione dei fattori di rischio;
- Incidenti e infortuni mancati;
- Tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, in particolare neoassunti, somministrati e stranieri;
- Valutazione dei rischi aziendali con focus sul contesto operativo del preposto;
- Individuazione di misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione;
- Modalità di controllo sull’osservanza delle norme di sicurezza e sull’uso dei dispositivi di protezione collettivi e individuali.
Al termine del corso, i partecipanti sosterranno un test di valutazione finale.
Attestato di Frequenza del corso preposti sicurezza sul lavoro
Per ogni partecipante verrà rilasciato un attestato di frequenza valido ai fini dell’adempimento dell’obbligo formativo.
Destinatari del corso preposti sicurezza sul lavoro
Il corso è rivolto a:
- Responsabili di funzione, servizio, area o settore;
- Capisquadra, capireparto, capiturno, capicantieri, capisala, capiufficio, capiarea;
- Tutti coloro che, anche senza una formale nomina, esercitano funzioni di coordinamento e supervisione sui lavoratori.
Questo corso rappresenta un’opportunità essenziale per acquisire le competenze necessarie alla gestione della sicurezza sul lavoro e al rispetto della normativa vigente.