Corso Sicurezza sul Lavoro – Formazione Generale (D.Lgs 81/08, Art. 37, Comma 2)
Descrizione del Corso
Il Corso sicurezza sul lavoro formazione generale è conforme all’articolo 37, comma 2, del D.Lgs 81/08 e ai contenuti stabiliti dall’Accordo Stato-Regioni, in vigore dal 26 gennaio 2012. È rivolto a tutti i lavoratori impiegati in azienda, fornendo conoscenze essenziali su rischio, danno e prevenzione per la tutela della sicurezza e salute sul lavoro.
Obiettivi del Corso obbligatorio sicurezza sul lavoro
L’obiettivo della formazione generale dei lavoratori è:
Fornire conoscenze sui concetti di danno, rischio e prevenzione.
Approfondire la normativa sulla sicurezza sul lavoro.
Esaminare i diritti e doveri dei lavoratori.
Illustrare il ruolo degli organi di vigilanza e controllo.
Destinatari
Il corso è destinato ai lavoratori, come definiti dall’art. 2 del D.Lgs 81/08.
Contenuti del Corso obbligatorio sicurezza sul lavoro
Definizione di rischio, danno, prevenzione e protezione.
Organizzazione della prevenzione aziendale.
Diritti, doveri e sanzioni per i soggetti aziendali.
Organi di vigilanza, controllo e assistenza in materia di sicurezza sul lavoro.
Modalità di Verifica e Attestato
Al termine del corso, i partecipanti dovranno superare un test di apprendimento con questionario a scelta multipla.
L’attestato di partecipazione sarà rilasciato solo dopo:
Verifica della frequenza obbligatoria.
Superamento della prova finale.