IL RISCHIO LEGIONELLA

Legionella: Rischi, Sintomi e Obblighi del Datore di Lavoro

Cos’è la Legionella?

La legionellosi, o Malattia del Legionario, è un’infezione respiratoria causata dal batterio Legionella pneumophila.

Il nome deriva da un’epidemia verificatasi nel 1976 tra i partecipanti a un raduno della Legione Americana a Philadelphia, dove 34 persone persero la vita a causa della contaminazione del sistema di aria condizionata dell’hotel.

 

 

Dove si trova la Legionella?

Il batterio Legionella esiste in oltre 60 specie e si trova negli ambienti acquatici naturali e artificiali, tra cui:

  • Acque sorgive e termali
  • Fiumi e laghi
  • Condotte cittadine e impianti idrici di edifici (serbatoi, tubature, fontane, piscine)

Questi ambienti possono amplificare e diffondere il microrganismo, creando un rischio per la salute pubblica.

 

Come si trasmette la Legionella?

L’infezione avviene per via respiratoria, tramite inalazione di aerosol contaminato proveniente da:

  • Impianti di climatizzazione e umidificatori
  • Torri di raffreddamento e condensatori evaporativi
  • Impianti idrico-sanitari e piscine

Le particelle d’acqua con diametro inferiore a 5µ sono le più pericolose, poiché riescono a raggiungere le basse vie respiratorie.

 

Sintomi della Legionellosi

Dopo un periodo di incubazione di 2-10 giorni, la legionellosi si manifesta con:

  • Febbre alta
  • Dolori muscolari
  • Mal di testa
  • Tosse
  • Polmonite (potenzialmente fatale nei casi più gravi)

 

Prevenzione e controllo della Legionella negli impianti

La prevenzione si basa su:

  • Progettazione sicura degli impianti che riscaldano o nebulizzano l’acqua
  • Manutenzione e disinfezione periodica per prevenire la proliferazione del batterio

 

Impianti a rischio includono:

  • Sistemi idro-sanitari
  • Impianti di climatizzazione ad acqua
  • Torri evaporative e piscine
  • Vasche idromassaggio

Obblighi del Datore di Lavoro

Secondo il D.Lgs. 81/2008 e le Linee Guida per la Prevenzione della Legionellosi (Conferenza Stato-Regioni, 2015), il Datore di Lavoro deve:

  • Valutare il rischio legionellosi
  • Implementare un protocollo di controllo

 

Metti in Sicurezza la Tua Struttura

Vuoi verificare la presenza di Legionella e mettere la tua struttura a norma? Contattaci ora o clicca questo link per un’analisi e scopri le nostre soluzioni.

📩 Email: info@caratservizi.it
📞 Telefono: 0423 – 715.927

 

CORSI DI FORMAZIONE E-LEARNING E VIDEOCONFERENZA

CORSI DI FORMAZIONE ELEARNING E VIDEOCONFERENZA
L’Accordo Stato-Regioni del 07 luglio 2016, oltre a regolamentare la formazione di RSPP ed ASPP, fornisce disposizioni integrative alla disciplina della formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Tra queste, esso definisce anche i requisiti e le specifiche per lo svolgimento della formazione su salute e sicurezza in modalità elearning.
Perché scegliere un corso in elearning?
  • Permette la FLESSIBILITÀ SPAZIALE perché la formazione può avvenire in qualsiasi luogo.
  • Permette la FLESSIBILITÀ TEMPORALE perché riduce i tempi di trasferimento e consente di scegliere i tempi di fruizione del percorso formativo garantendo gradualità e sequenzialità.
  • Permette di rispettare la MODULARITÀ delle lezioni e registra il TRACCIAMENTO e la durata di ogni attività svolta durante il collegamento al sistema.
Carat Servizi ha la possibilità, grazie alla nuova aula multimediale, di attivare corsi di formazione in modalità elearning ed in videoconferenza su diverse aree tematiche
Segnalaci il tuo interesse, potremo progettare un corso che si adatti alle tue esigenze!
ABBIAMO GIA’ ATTIVATO IL CORSO DI FORMAZIONE GENERALE PER LAVORATORI E PRESTO SARANNO DISPONIBILI ANCHE IL MODULO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LAVORATORI A BASSO RISCHIO ED I MODULI D’AGGIORNAMENTO FORMATIVO.