ISO 9001:2026 – Cosa Cambia e Come Innovare la Qualità in Azienda

La nuova ISO 9001:2026 è attualmente in fase di sviluppo. Il Draft International Standard (DIS) è stato pubblicato il 27 agosto 2025 e la versione definitiva è attesa per l’autunno 2026. Questa revisione introduce cambiamenti strategici nei sistemi di gestione della qualità, con particolare attenzione a sostenibilità, digitalizzazione, resilienza e innovazione tecnologica.

La futura ISO 9001:2026 si propone di rafforzare il ruolo dei sistemi di gestione come strumento di valore competitivo. Ecco i principali aggiornamenti previsti rispetto all’attuale ISO 9001:2015:

1. Integrazione dei principi di sostenibilità della ISO 9001:2026

La nuova norma include una maggiore attenzione ai criteri ESG (ambientali, sociali e di governance), per favorire una gestione aziendale orientata alla responsabilità sociale e alla sostenibilità ambientale. Le aziende saranno incoraggiate a valutare l’impatto delle loro attività in chiave sostenibile.

2. Digitalizzazione e tecnologie emergenti

Sono introdotti riferimenti espliciti a:

  • Intelligenza artificiale
  • Automazione dei processi
  • Cybersecurity
  • Tecnologie digitali applicate alla qualità

Questo consente alle imprese di modernizzare i sistemi di gestione e renderli coerenti con l’evoluzione tecnologica.

3. Gestione del rischio e resilienza organizzativa

L’ISO 9001:2026 rafforza l’approccio basato sul rischio, introducendo anche il concetto di resilienza come capacità di affrontare eventi imprevisti e garantire la continuità operativa.

4. Semplificazioni per le piccole e medie imprese (PMI)

La nuova versione propone un approccio semplificato per le PMI, con linee guida più chiare per facilitare l’adozione del sistema e ottenere la certificazione senza appesantimenti burocratici.

5. Maggiore allineamento con altri standard ISO

Attraverso l’uso della High Level Structure (HLS), la norma sarà pienamente compatibile con altri sistemi di gestione, come:

  • ISO 14001 (ambiente)
  • ISO 45001 (salute e sicurezza sul lavoro)

Questo favorisce un approccio integrato alla gestione aziendale.


Carat Servizi affianca le imprese nell’evoluzione del sistema qualità in linea con la futura ISO 9001:2026. Offriamo percorsi personalizzati di assistenza tecnica, formazione e adeguamento normativo, in particolare su:

  • Risorse umane
  • Sostenibilità e principi ESG
  • Intelligenza artificiale e automazione
  • Digitalizzazione dei processi

Il nostro team multidisciplinare è a disposizione per supportare le aziende nei cambiamenti richiesti dalla nuova norma.

Contatti

Nei prossimi mesi pubblicheremo approfondimenti tecnici, guide operative e materiali formativi per accompagnare le organizzazioni nel passaggio alla nuova ISO 9001:2026.