Obbligo di Gestione delle Segnalazioni di Illeciti: Novità per il Settore Pubblico e Privato
Il D.Lgs. 24/2023, pubblicato in G.U. n. 63 del 15 marzo 2023, attua la Direttiva (UE) 2019/1937, nota come Direttiva Whistleblowing, per la protezione delle persone che segnalano violazioni delle leggi dell’Unione Europea.
Con questo decreto, vengono introdotti nuovi obblighi per le segnalazioni interne di illeciti sia nel settore pubblico che nelle aziende private.
Chi è Obbligato a svolgere la gestione delle segnalazioni di illeciti?
Gli obblighi si applicano a:
- Settore pubblico: amministrazioni pubbliche, enti pubblici economici, autorità indipendenti, e società a controllo pubblico.
- Settore privato: imprese con almeno 50 dipendenti e quelle che operano in ambiti regolati dal diritto dell’Unione (es. ambiente, servizi, sicurezza dei trasporti).
- Imprese con Modello 231: anche quelle che adottano un modello di gestione e controllo ai sensi del D.Lgs. n. 231/2001.
Come Gestire le Segnalazioni di Illeciti Interni?
Per garantire la corretta gestione delle segnalazioni, è necessario:
- Attivare un canale di segnalazione interno.
- Formare il personale responsabile della gestione del canale.
- Definire le procedure per la gestione delle segnalazioni.
- Informare i dipendenti riguardo al canale e alle procedure.
- Adeguare il sito web per la segnalazione degli illeciti.
- Applicare la normativa GDPR per la protezione dei dati personali, tra cui:
- Valutazione d’impatto sulla protezione dei dati (DPIA).
- Nomina di Responsabili del trattamento e gestione del registro delle attività di trattamento.
Sanzioni per la Gestione Inadeguata delle Segnalazioni
Le violazioni degli obblighi di segnalazione interna comportano sanzioni pecuniarie da 10.000 a 50.000 euro, per casi come:
- Violazione dell’obbligo di riservatezza.
- Mancata istituzione del canale di segnalazione.
- Procedure non conformi al decreto.
- Mancata verifica e analisi delle segnalazioni ricevute.
Quando Entrano in Vigore le Nuove Normative?
Il decreto entra in vigore il 30 marzo 2023 e diventa applicabile dal 15 luglio 2023.
Per le aziende con meno di 250 dipendenti, l’obbligo di istituire il canale di segnalazione interna si applica a partire dal 17 dicembre 2023.
Assistenza di Carat Servizi
Carat Servizi S.r.l. offre assistenza per:
- Verifica di applicabilità e conformità al nuovo decreto.
- Predisposizione di procedure aziendali.
- Adeguamento alla normativa privacy.
- Formazione del personale.
Per maggiori informazioni o chiarimenti, contattaci:
- Telefono: +39 0423.715927
- Email: info@caratservizi.it